- Dettagli
I giudici di secondo grado certificano che il diabete di tipo 1, in controllo ottimale, non preclude ruoli delicati e complessi, come il capostazione. Soddisfazione espressa da Fand-Associazione italiana diabetici.
- Dettagli
Un’idea innovativa, per rispondere alle esigenze del progetto di vita delle persone con diabete. Fand-Associazione italiana diabetici in prima linea per la sua attuazione.
- Dettagli
Leggi Regionali Italiane che normano il Diabete
- Dettagli
Il nuovo sensore offre diversi vantaggi: più piccolo, più semplice e rapido da inserire grazie al design tutto-in-uno, con una durata di sette giorni e senza necessità di calibrazioni.
Disponibile in Italia il sistema avanzato ibrido ad ansa chiusa di Medtronic, azienda leader di HealthCare Technology, che integra il nuovo sensore Simplera Sync™ per il monitoraggio in continuo del glucosio al microinfusore MiniMed™ 780G. Il nuovo sistema consente di adattare l'erogazione di insulina e correggere automaticamente i livelli di glucosio grazie all’algoritmo avanzato SmartGuardTM facilitando così la gestione dei livelli di glucosio, con un miglioramento dei risultati terapeutici e della qualità di vita dei pazienti con diabete di tipo1.1
- Dettagli
«Cara Europa, oggi celebri la tua Giornata, fondata nel 1950 come impegno comune sulla pace, l’unità e la solidarietà dei tuoi 450 milioni di cittadini in 27 Paesi dell’Unione Europea», è questo l’incipit di una lettera firmata dal Prof. Stefano Del Prato, Presidente European Diabetes Forum (EUDF) e dal Prof. Agostino Consoli, Coordinatore European Diabetes Forum Italia (EUDF Italia), diffusa oggi in occasione della Giornata dell’Europa e rivolta all’Unione Europea, per richiamare l’attenzione della politica verso l’emergenza del diabete come priorità nel quadro dei sistemi sanitari. Una lettera che segue l’appello, già diffuso da EUDF e EUDF Italia con il Documento di impegno della comunità diabetologica rivolto ai candidati delle prossime elezioni europee del 2024 (https://eudfitaly.org/pdf/IT_Diabetes-Community-Pledge.pdf), presentato lo scorso 18 gennaio a Roma. Oggi, mentre l’appuntamento elettorale europeo è sempre più vicino, l’appello di EUDF e EUDF Italia si rinnova affinché siano compiuti atti concreti per aiutare i milioni di persone che soffrono di diabete nell’Unione europea e dare sostegno a loro e alle le loro famiglie, creando un solido quadro politico nell’Unione Europea a sostegno dei piani di intervento nazionali rispetto a questa malattia.
- Dettagli
Parte da Brescia il primo dei tre incontri organizzati da Motore Sanità con un tavolo multiregionale su diabete e tecnologia. L’obiettivo è garantire equità di accesso ai sistemi più innovativi di monitoraggio della glicemia per le persone con diabete che in Italia sono 4 milioni.
Pagina 6 di 17