- Dettagli
Leggi Regionali Italiane che normano il Diabete
- Dettagli
In Italia, secondo i dati Istat, sono circa 3,9 milioni le persone che hanno dichiarato di avere il diabete nel 2022, ovvero il 6,6 per cento della popolazione
Anche nel 2022 sono emerse importanti differenze tra le regioni; il sud Italia è sempre il territorio con la maggior percentuale di persone con diabete
Presentato oggi l’ltalian Diabetes Barometer Report “La pandemia del diabete e il suo impatto in Italia e nelle regioni: dati di una pandemia in continua evoluzione”, durante il 16° Italian Barometer Diabetes Summit 2023. Al Ministro della Salute Schillaci il Premio “Galileo Galilei”
- Dettagli
90 partecipanti per la nuova edizione del Corso promosso da Fand in collaborazione con le società scientifiche Sid e Amd, che ha già formato 200 diabetici e caregiver, e che si è affermato come un modello nel mondo al recente Congresso dell’International Diabetes Federation. Obiettivo creare profili in grado educare all’autocontrollo e all’autogestione del diabete e migliorare l’aiuto e il sostegno alle persone con diabete e loro familiari
- Dettagli
La prevenzione arriva nel cuore delle Istituzioni: una due giorni di screening del diabete dei parlamentari presso la Camera dei Deputati, realizzata su iniziativa dell’On. Roberto Pella, in collaborazione tra l’Intergruppo Parlamentare “Obesità e Diabete” e le società scientifiche FESDI, SID e AMD. Un importante momento di confronto affinché il diabete sia al centro dell’agenda politica.
- Dettagli
LEA, In due lettere inviate al Ministro della Salute il Presidente Fand Benini ringrazia per l’inserimento del preparatore atletico nei LEA e, rispetto alla possibile revisione in materia di salute orale per le fasce deboli, chiede che le persone con diabete vi siano comprese.
- Dettagli
Dei 4,5 milioni di persone con diabete in Italia circa il 26 per cento assume insulina da sola o in combinazione con altri farmaci, secondo i dati del Rapporto ARNO Diabete, ma nonostante la disponibilità di insuline di ultima generazione, l’80 per cento delle persone con diabete non riesce a raggiungere il target glicemico necessario per scongiurare le complicanze, spesso a causa di errori di dosaggio e dimenticanze di somministrazioni del farmaco. Nasce da questi presupposti il nuovo impegno di Novo Nordisk sul tema della Digital Health volto a sviluppare strumenti tecnologici in grado di semplificare la somministrazione e il monitoraggio della terapia e, di conseguenza, la gestione della malattia.
Pagina 6 di 16