- Dettagli
- Dettagli
Unità di intenti, tra istituzioni, società scientifiche e associazioni pazienti per superare l’attuale barriera che impedisce agli atleti con diabete di entrare a far parte dei gruppi sportivi militari e dei corpi dello stato.
- Dettagli
E’ il dato preoccupante emerso nei giorni scorsi a seguito dell’adesione ufficiale della città partenopea capoluogo delle Campania all’iniziativa Cities Changing Diabetes®, realizzata in partnership tra University College London (UCL) e il danese Steno Diabetes Center, con il contributo di Novo Nordisk, numerose Istituzioni nazionali e amministrazioni locali, mondo accademico e società civile.
- Dettagli
Ci sono delle diversità nell’erogazione di presidi e strumenti per la cura del diabete a volte incomprensibili, a volte addirittura discriminanti. Venti sanità diverse con una omologazione che è difficile da raggiungere proprio a causa di quel titolo quinto della costituzione che nemmeno Renzi era riuscito a cambiare, forse perché aveva agganciato il quesito alla modifica del senato e a tanti altri argomenti per i quali prevalse un concreto no.
- Dettagli
Tanti sono gli strascichi di Covid-19 soprattutto sul cuore: dolore al petto, palpitazioni e alterazioni del battito ma anche stanchezza e difficoltà respiratorie sono un problema per il 10-30% dei pazienti contagiati, anche 4 o più mesi dopo la risoluzione dell’infezione.
- Dettagli
Il farmaco, primo agonista del recettore del GLP-1 a somministrazione orale, e prima proteina in compressa per la cura del diabete1, grazie alla sua innovativa tecnologia si dimostra efficace nella riduzione di emoglobina glicata e peso corporeo e nel migliorare i fattori di rischio cardiometabolico, come pressione arteriosa e colesterolo LDL2-5
- Dettagli
È il dubbio che scaturisce dai risultati di un grande studio osservazionale danese pubblicato su Annals of Internal Medicine.
Pagina 6 di 12